Loader
Home - MANNUCCI DROANDI
Produttore biologico di vini Chianti Classico e olio extravergine di oliva in Toscana, Italia.
Mannucci Droandi, vini biologici toscani, vini biologici italiani, vini naturali, vini sani, vini climate change
15234
home,page-template-default,page,page-id-15234,bridge-core-3.0.2,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-22044

logo

NOTIZIE RECENTI

Un Decanter bronze 2019 per i chianti colli aretini 2017 Related posts: Il nostro Chianti Colli Aretini 2015 è Medaglia d’Oro al Decanter! Il nostro Chianti Colli Aretini 2015 è Medaglia d’Oro al Decanter!...

Un Decanter bronze 2019 per la nostra foglia tonda 2015! Related posts: Decanter Bronze 2019 Foglia tonda – Prague Wine Gold 2017...

logo

MANNUCCI DROANDI

Vini e Olio d’Oliva Biologici

L’Azienda Agricola Mannucci Droandi trae origine dalle tradizioni agricole e vinicole di un po’ tutti i rami della famiglia. I Mannucci furono proprietari terrieri in Valdarno almeno dai primi del  XIX° secolo; i Droandi si ha certezza che dal XVIII° furono coltivatori in Carmignano e poi fattori, come il non dimenticato Lorenzo Droandi (esponente di quella élite di agricoltori moderni e preparati che si ispirava agli insegnamenti di Cosimo Ridolfi e di Bettino Ricasoli) che nella seconda metà del XIX° secolo fu “ministro” (amministratore) della Fattoria del Borro in Valdarno, alla quale conferì la sistemazione giunta fin quasi ai nostri giorni. Leggi

Cosa dicono di noi….

Le nostre certificazioni

SUOLO E SALUTE

Suolo e Salute è un organismo di controllo e certificazione per l’agroalimentare e l’ambiente. Nasce dall’Associazione Suolo e Salute, fondata nel 1969, che in Italia ha realizzato la prima esperienza di promozione del metodo organico-minerale, dal quale l’agricoltura biologica trae i fondamenti.

SOLMACC

SOLMACC è un progetto quinquennale iniziato nel 2013 e che si concluderà nel 2018. Il progetto vuole dimostrare che, adottando una serie di pratiche di agricoltura biologica, l’agricoltura può diventare “climate-friendly”. Con il supporto e il costante monitoraggio di esperti agronomi, 12 aziende agricole dimostrative in tre Paesi europei(Italia, Svezia e Germania) stanno pertanto adattando e migliorando le loro tecniche agricole, con l’obiettivo di garantire un impatto a lungo termine sulla fertilità del suolo, sulla tutela della biodiversità e sulla capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici.  I risultati del progetto saranno trasferibili ad altre aziende, sia biologiche che convenzionali.

CHIANTI CLASSICO

Siamo certificati nella produzione del vino Chianti Classico. Per avere diritto a una denominazione non è sufficiente, infatti, la provenienza da un determinato territorio, ma devono anche essere rispettate tutte le regole previste dal disciplinare di produzione, che stabiliscono le condizioni e i requisiti necessari perchè un vino possa fregiare della D.O.C.G. Chianti Classico.

CERTIFICATO BIOLOGICO 

Lo scopo principe di questo logo ‘EURO-LEAF’, definito “Logo di produzione biologica dell’Unione europea” dal Reg. CE n. 271/2010, è quello di fornire visibilità ai cibi e alle bevande biologiche, unitamente ad un sistema di garanzie che sia effettivamente percepito dai consumatori.